L’erosione dentale L’attacco degli acidi che indeboliscono lo smalto dei denti, causano l’erosione dello smalto e lo usurano. Questo fenomeno è invisibile e dunque è facile che passi
Autore: Dottoressa Silvia Nina Bernardini

Le gengivitiLe gengiviti
Le gengiviti sono un’infiammazione dei tessuti molli che circondano il dente. Esse rappresentano una risposta immunitaria ad una reazione alla placca microbica presente sulla superficie del dente.

Il collutorio per una corretta igiene oraleIl collutorio per una corretta igiene orale
Il collutorio è un prodotto che deve essere utilizzato insieme allo spazzolino, al dentifricio, al filo interdentale e allo scovolino per una corretta igiene orale. Sicuramente lo spazzolino

Il russamento e apnea notturna nell’adultoIl russamento e apnea notturna nell’adulto
Parliamo del russamento e apnea notturna nell’adulto I disturbi respiratori del sonno comprendono il russamento, la sindrome dell’aumentata resistenza delle prime vie aeree, la sindrome dell’apnea ostruttiva del sonno, la

L’utilizzo del fluoro: la FluoroprofilassiL’utilizzo del fluoro: la Fluoroprofilassi
L’utilizzo del fluoro: la fluoroprofilassi L’utilizzo del fluoro è il metodo più efficace per la prevenzione e il controllo della carie. L’organizzazione Mondiale della sanità (O.M.S.) ritiene che la

L’igiene orale durante la gravidanzaL’igiene orale durante la gravidanza
L’igiene orale durante la gravidanza La gravidanza rappresenta un delicato periodo in cui si verificano nel corpo femminile i numerosi e veloci cambiamenti i cui effetti producono alterazioni anche

I disturbi alimentari: anoressia e bulimiaI disturbi alimentari: anoressia e bulimia
I disturbi alimentari: anoressia e bulimia I disturbi alimentari sono alterazioni del comportamento alimentare caratterizzati da una inadeguata assunzione e assorbimento di cibo che comportano una significativa compromissione del

I rilevatori di placcaI rilevatori di placca
I rilevatori di placca L’utilizzo dei rilevatori di placca permette il mantenimento di una corretta igiene orale, aiutano il paziente a vedere le zone dove deterge meno e permettono

La respirazione orale e OSAS nel bambinoLa respirazione orale e OSAS nel bambino
Oggi parliamo della respirazione orale e OSAS nel bambino. La respirazione orale è un’alterazione del normale schema respiratorio, cioè l‘aria transita attraverso la bocca anziché tramite le

Il Frenulo Linguale CortoIl Frenulo Linguale Corto
Il Frenulo linguale corto La lingua è una delle strutture più importanti della bocca in quanto partecipa attivamente alla suzione, masticazione, deglutizione, respirazione e articolazione verbale fonatoria. La